Date: March 29, 2019 to March 29, 2019
Where: Vercelli, Seminario Arcivescovile , piazza S.Eusebio, 10, Vercelli, Piedmont, Italy
Phone: N/A
Event Type:
Ticket Price: N/A
(Vercelli 04/03/2019) prosegue a Vercelli il Progetto di promozione del libro e della lettura “OH!Un libro che fa…Comunità”, che mette il libro al centro del suo agireVenerdì 29 marzo alle ore 11.00, il pubblico e gli studenti incontreranno la scrittrice Cristina dell'Acqua che presenta il suo libro dal titolo "UNA SPA per L'ANIMA", Mondadori 2019.Presenta il libro: Giovanni TesioCRISTINA DELL'ACQUA È laureata in greco all’Università degli studi di Milano.Insegnante di latino e greco al Collegio San Carlo di Milano è da sempre appassionata disperimentazione didattica, con corsi di aggiornamento ad Annapolis, negli Stati Uniti.E’ vicepreside dei licei del Collegio San Carlo con delega alle relazioni esterne e all’innovazionedidattica. E’ coautrice di “Il futuro è antico. L’uso del teatro classico nell’educazione e nella formazione”,di Paloalto editore. È autrice di UNA SPA per L'ANIMA (Mondadori 2019).Tutti noi sappiamo che il segreto di una vita autentica dipende dall'attenzione che dedichiamo allanostra anima, e nessuno è in grado di farlo meglio di noi. Questo libro arriva in nostro aiuto perchéscrittori latini e greci diventano maestri di benessere interiore. Ogni capitolo è una lettura che siprende cura di un aspetto del nostro carattere e ci aiuta a vivere meglio, rinnovandoci. La nostrapersonalità si costruisce cosmeticamente, in senso greco, cioè mettendoci in ordine, usando gliunguenti per ammorbidire i nostri spigoli e per prenderci cura di noi, del corpo, dei nostri sentimenti.Cosméo è un verbo ricco di segreti, perché il nostro corpo, quando è connesso con la nostra anima, laracconta: "Una spa per l'anima"La rassegna ha ottenuto il ^inanziamento della Regione Piemonte risultando tra i vincitori del bandopubblico “Progetti per attività di promozione del libro e della lettura- - LR. 58/78”.Ideato e coordinato da Rosangela Colombo, con il contributo di Luca Valenza “Creative” entrambi dellacooperativa Biblion Beni